Regolamento del campeggio

  • 1 - La direzione è aperta dalle ore 7,00 alle ore 19,00 (orario continuato). Al momento dell’arrivo i Sig. Campeggiatori sono tenuti a consegnare i documenti per la registrazione. La Direzione si riserva il diritto di non accettare ospiti indesiderati. La tariffa del campeggio viene conteggiata in base al numero delle notti trascorse in campeggio sommando la tariffa per persona e quella per piazzola (auto+caravan, camper, moto+tenda, auto+tenda) o per unità abitative, tale tariffa deve essere saldata al momento dell’arrivo. Nel caso che la partenza avvenga dopo le ore 12,00 verrà conteggiata una notte in più. Le unità abitative devono essere liberate entro le ore 10,00 e le chiavi devono essere consegnate in direzione. La direzione si riserva fino all’ultimo la possibilità di modificare l’assegnazione dell’unità abitativa (nella stessa tipologia).
  • 2 - Ricordiamo ai nostri gentili ospiti le visite giornaliere non sono ammesse.
  • 3 - I veicoli devono essere parcheggiati nelle piazzole assegnate dalla Direzione. La velocità di marcia delle automobili non deve superare i 10 Km/ ora e dalle 24,00 alle 7,00 ne è vietata la circolazione. I veicoli possono essere utlilizzati all’interno del campeggio solo per lasciare o raggiungere la piazzola.
  • 4 - L’ingresso dei cani in campeggio è vincolato all’autorizzazione della Direzione i proprietari dei cani hanno l’obbligo di tenerli sempre al guinzaglio, portare sempre con se il necessario per la pulizia e ne sono ritenuti pienamente responsabili. Per motivi di igiene è vietato portare i cani sulla spiaggia e nei servizi igienici. i proprietari devono inoltre aver cura che i cani non sporchino il campeggio. Nelle unità abitative non possono essere introdotti animali.
  • 5 - I motoscafi possono avvicinarsi alla zona di balneazione solo a motore spento.
  • 6 - Il posto per il carrello della barca dal 01 luglio al 31 agosto deve essere prenotato prima dell’arrivo.
  • 7 - Dalle ore 23,00 alle ore 7,00 i Sig; Campeggiatori sono tenuti a rispettare il silenzio: non devono essere montate o smontate tende e deve essere evitato qualsiasi tipo di rumore. Radio e televisori devono essere spenti. È inoltre vietato formare gruppi o assembramenti rumorosi. Durante il giorno i rumori non possono superare i limiti dati dalla Direzione.
  • 8 - È segno di educazione avere rispetto per il proprio vicino e mantenere puliti il campeggio ed i servizi igienici. i WC chimici ed altri, devono essere svuotati negli appositi scarichi situati presso ogni blocco di toilettes, mai negli scarichi delle fontanelle. Immondizie e vetri devono essere gettati solo dalle ore 7,00 alle ore 23,00 negli appositi contenitori. Chi in qualsiasi modo danneggia o sottrae oggetti di proprietà del campeggio ne è tenuto al risarcimento. La Direzione declina ogni responsabilità in caso di furto o di danno ad autoveicoli, tende, barche ed altri oggetti di proprietà dei Sig. Campeggiatori.
  • 9 - REGOLAMENTO ANTINCENDIO. Comportamenti da tenere in caso di emergenza. Quando viene diffuso dall’altoparlante il messaggio di evacuazione, andate a piedi nel punto di raccolta più vicino segnalato e indicato in planimetria. Una volta raggiunto seguite le indicazioni che verranno impartite dalla squadra di emergenza. Non cercate di raggiungere l’uscita con l’auto per non creare intralcio ai soccorsi. Clienti disabili. E’ stato organizzato un sistema di soccorso e di assistenza per i clienti disabili non accompagnati da persone in grado di assisterli. Queste persone devono segnalate quanto prima alla Reception, in modo da permettere di organizzare gli aiuti necessari n caso di necessità. E’ vietato: accendere fuochi (ad esclusione di quelli delle apparecchiature di cottura) all’interno delle unità abitative, tende, roulotte, ecc; Impiegare fuochi / barbecue alimentati a legna e/o carbonella a ridosso delle tende, piazzole, unità abitative, ecc., se non a distanza di sicurezza; tenere a ridosso dei teli delle tende tutti i dispostivi di cottura (griglie/fornelli, ecc).; utilizzare come aree di deposito di materiale combustibile o infiammabile le aree comprese tra le tende, unità abitative, roulotte; parcheggiare auto a ridosso delle unità abitative, delle tende, roulotte, ecc.: compiere operazioni di travaso di recipienti portatili di GPL, o dagli stessi a serbatoi di vetture alimentate a GPL; effettuare interventi diretti sull’impianto elettrico; utilizzare prolunghe elettriche, prese a spina volanti, adattatori e riduttori elettrici non conformi alle norme di buona tecnica; impiegare in tenda fornelletti completi di bombola di un chilogrammo massimo. Precauzioni da adottare nella cottura cibi: non lasciate alimenti in cottura incustoditi; sgombrate la zona intorno a forni e fornelli da strofinaci, pezzi di carta, presine o altri oggetti infiammabili; pulite regolarmente gli apparecchi da cucina in modo che siano liberi da materiali vari, residui di cibo o accumuli di grasso; tenete a portata di mano un coperchio per spegnere una padella in fiamme. Spegnete il fornello e coprite il fuoco con un coperchio. Non usate acqua. Causa schizzi e diffonde il fuoco. Reception 045 / 7590228 (numero di emergenza interno)
  • 10 - CHI NON SI ATTIENE A QUESTE REGOLE, VERRÀ ALLONTANATO DAL CAMPEGGIO! OLTRE A CIÒ VALGONO LE REGOLE DEL CODICE CIVILE.

ATTENZIONE:

- SE LA PRENOTAZIONE VIENE ANNULLATA ENTRO 60 GIORNI DALL'ARRIVO PREVISTO, VERRÀ RIMBORSATO L' 50% DELL'ACCONTO. IL RIMANENTE 50% SARÀ TRATTENUTO PER LE SPESE. DOPO TALE TERMINE VERRÀ TRATTENUTO L'INTERO IMPORTO.
- NEL CASO L'ARRIVO NON AVVENGA NEL GIORNO STABILITO, LA DIREZIONE SI RESERVA IL DIRITTO DI AFFITTARE DIVERSAMENTE LA PIAZZOLA O CASA MOBILE PRENOTATA.
- IN CASO DI PARTENZA ANTICIPATA, SARÀ DOVUTO L'IMPORTO TOTALE PARI ALL'INTERO PERIODO PRENOTATO(PIAZZOLA + PERSONE, CASA MOBILE + PERSONE).
-IL SALDO DELL'IMPORTO TOTALE AVVERRÀ ALL'ARRIVO.